Sfoglia la gallery fotografica qui sotto:
Pagine
- Home page
- Chi siamo
- L'Atlante
- La Mappa
- Alta Val Susa
- Alta Val Chisone
- Bassa Val Chisone e Val Germanasca
- Val Pellice
- Playlist
- Newsletter
- Ass. La Valaddo
- Ass. Vivere le Alpi
- Links e Collaborazioni
- Gadget artigianali
- Fortificazioni di ieri nel paesaggio naturale di oggi
- Forti per Natura: escursioni in lingua 2018

sabato 26 marzo 2016
venerdì 25 marzo 2016
lunedì 21 marzo 2016
domenica 6 marzo 2016
Castelli tra terra e mare: il Castello di Porto Venere
Il Castello di Porto Venere ha origini antichissime; nel 1161, infatti, si pose mano alla riedificazione di un maniero preesistente, posto in posizione sovrastante la famosa chiesa di San Pietro: in questi anni lo si congiunse ad un'opera fortificata composta da due torri gemelle. Porto Venere, però continuerà ad avere due "castrum" con diverse funzioni e diversi castellani.
Nel 1453 il castello venne demolito dai Genovesi, allo scopo di costruire nella stessa posizione una vera e propria fortezza nel quadro di un'opera di riammodernamento del sistema difensivo dell'intero golfo. L'edificio fu poi dese del Podestà nei secoli XVII e XVIII e utilizzato addirittura come carcere in età napoleonica, ma senza modificare la struttura.
Oggi vediamo l'opera nella sua struttura seicentesca, avvolta da spesse murature completamente prive di vuoti.
Testo e Foto: Simona Pons
Iscriviti a:
Post (Atom)